Oltre ad essere ampiamente utilizzato come
ornamento, il quarzo viene sfruttato per le sue
proprietà chimico-fisiche in molteplici modi, tra
cui:
-
Per le sue
proprietà di piezoelettricità e
piroelettricità è impiegato negli
oscillatori al quarzo, utilizzati in
moltissime apparecchiature
elettroniche fra le quali gli
orologi al quarzo, le radio e
praticamente tutti gli apparecchi
digitali. Il quarzo utilizzato per
tali applicazioni (detto anche
"quarzo piezoelettico") è in genere
il cristallo di rocca.Per
le sue proprietà fisico-meccaniche,
è ampiamente utilizzato
nell'industria dei rivestimenti,
pavimentazioni, piani da lavoro
sotto forma di agglomerato in lastre
di spessore variabile.
-
Per le sue
caratteristiche ottiche, viene usato
per realizzare parti ottiche per usi
scientifici e cuvette per
spettrofotometri e
spettrofluorimetri.
-
Per le sue caratteristiche di
resistenza alle alte temperature
(oltre che di trasparenza), viene
utilizzato per realizzare i bulbi
delle comuni lampade alogene.
Inoltre il quarzo viene
utilizzato sotto forma di sabbia quarzosa come
materia prima
per la produzione del vetro
|